FREQUENTLY ASKED QUESTIONS

Per mettervi in contatto con il Team di ZUBED potete mandare una mail a info@zubed.it o chiamare il +39 0299310266. Ci potete contattare anche sul nostro numero di cellulare +39 3925584567, disponibile anche su WhatsApp. 

Per ogni prenotazione è prevista una cauzione di 300€ per soggiorni inferiori ai 15 giorni e di 1000€ per soggiorni superiori ai 15 giorni. Nel caso di prenotazioni tramite Airbnb, se dopo il check-out scopriremo che sono stati recati danni all’immobile o a qualsiasi cosa all’interno di esso, potremo chiedervi il risarcimento dei danni tramite il sito di Airbnb. Per prenotazioni dirette con Zubed, al momento del pagamento viene congelato l’ammontare della cauzione dalla carta con cui si paga. Dopo il check-in Zubed si riserva 15 gg. di tempo per accertare che non siano stati recati danni. Nel caso vengano scoperti dei danni nell’appartamento, verrà sottratta dalla cauzione la somma corrispondente al costo della riparazione o della sostituzione dell’oggetto danneggiato.

Se vengono smarrite le chiavi dell’appartamento l’ospite sarà a carico del prezzo per il cambio della serratura e per la copia delle chiavi. Ricordatevi di tenere le vostre chiavi al sicuro! Non ci sarà possibile venire a portarvi delle chiavi supplementari di notte. 

Per ogni prenotazione è prevista una cauzione di 300€ per soggiorni inferiori ai 15 giorni e di 1000€ per soggiorni superiori ai 15 giorni. La cauzione serve come garanzia che gli ospiti lascino l’appartamento come l’hanno trovato, senza recare alcun danno ad esso o a tutto ciò che vi è contenuto. Dopo il check-out, se sono stati recati dei danni, avremo il diritto di chiedervi l’ammontare intero o parziale della cauzione a titolo di risarcimento del danno.

Se avete disdetto la prenotazione entro 14 gg. Dal vostro arrivo vi verrà restituito il 90% dell’importo pagato al momento della prenotazione. Vi verrà accreditato direttamente nella carta con cui avete pagato. Se avete prenotato con Airbnb dovete controllare la loro policy.

L’imposta di soggiorno è dovuta da tutti coloro che, non residenti, soggiornano nelle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere presenti sul territorio comunale di Milano. Ci sono tante esenzioni per cui fateci sempre sapere se ci sono dei minorenni, studenti, over 60 tra gli ospiti!

Non hai trovato risposte al tuo quesito? Invia la tua richiesta qui: